







Set di 5 miniature della sedia Panton, disegnata da Verner Panton per Vitra.
Appartiene alla collezione del Vitra Design Museum. La sedia Panton è la prima sedia senza gambe posteriori realizzata in plastica in un unico pezzo. Questo design ha rotto con il funzionalismo classico e moderno giocando con le forme e il colore in modo sorprendente.
Verner Panton, 1959/60.
Sedia Panton in miniatura. (Set di 5 unità)
Ispirato alla pop art e alla cultura popolare, il design dei mobili degli anni '60 ha rotto con il purismo del funzionalismo moderno. L'uso di nuovi materiali ha liberato i mobili dai vincoli delle strutture tradizionali e ha permesso ai designer di giocare con fantasia con la forma e il colore. Alle fiere internazionali del mobile, designer come Verner Panton presentano paesaggi interni dall'aspetto futuristico che si accompagnano a uno stile di vita edonistico, facile e libero.
Verner Panton ha scritto delle sue opere: Cerco di dimenticare gli esempi esistenti, anche se sono ben fatti e trovo il mio modo di fare pace con i materiali. Il risultato raramente ha quattro gambe, non perché non voglia fare una sedia, ma perché lavorare con nuovi materiali come la rete metallica e il poliestere richiede nuove forme. La sedia Panton è oggi considerata uno dei classici del design dell'arredamento moderno. È stata la prima sedia nella storia del design a non avere le gambe posteriori e ad essere modellata in un pezzo interamente in plastica. Gli ci sono voluti quasi 12 anni di sviluppo prima che l'idea potesse essere messa in pratica.
Misure: altezza 140 x larghezza 85 x profondità 85mm. - Scala: 1:6
Scheda tecnica