






La lampada da tavolo Modello 566, minimalista nell'essenza, può essere utilizzata sia come luce di appoggio che flexo, come elemento decorativo illuminando un pezzo a cui si vuole dare una certa rilevanza.
Un fantastico design di Gino Sarfatti che non lascia nessuno indifferente.
Il modello 566 è una lampada da tavolo progettata nel 1956, dove si può vedere chiaramente il processo di riduzione della lampada al minimo. Il corpo è sostenuto da un semplice anello di gomma che raggiunge una vestibilità perfetta. La base, che era in ghisa, è ora prodotta in una lega di alluminio, magnesio e rame, che offre una migliore resistenza alla corrosione, non inquina ed è riciclabile. Ha un interruttore on/off sulla base.
La scelta della lampadina per questo apparecchio consente una configurazione rigorosamente minimalista, poiché la lampadina stessa incorpora un riflettore e un mezzo di orientamento. Con vetro semi-argentato, la lampadina Cornalux è fuori produzione da alcuni anni. Attraverso una produzione speciale per il modello 566, Astep riporta in vita questo classico con una tecnologia LED moderna, di lunga durata ed efficiente dal punto di vista energetico.
Scheda tecnica