









Tavolo Quaderna 2600 disegnato da Superstudio per Zanotta.
Il tavolo Quaderna ha un design incredibile, un vero e proprio oggetto del desiderio. Una volta che lo si conosce, è impossibile dimenticarlo, un vero e proprio "paesaggio artificiale" neutro e intenso allo stesso tempo
Tavolo Quaderna disegnato da Superstudio per Zanotta. Questo tavolo si caratterizza per le sue forme semplici e perfette. Progettato da Superstudio nel 1966, gruppo fondato a Firenze da Cristiano Toraldo di Francia e Adolfo Natalin. Questo tavolo è stato prodotto dal 1970 da Zanotta ininterrottamente.
Si tratta di una proposta interessante e molto apprezzata sia dagli interior designer che dai privati, facile da abbinare in quanto ha un carattere così forte sia come tavolo da pranzo che per un ufficio e in diversi contesti esterni alla casa.
Quaderna rappresenta una famiglia di mobili unica e irripetibile, un'icona basata su forme geometriche regolari.
Il tavolo Quaderna, vero e proprio oggetto di culto, entra nell'ambito del Radical Design, un movimento che nasce nella regione Toscana e si diffonde poi a livello internazionale tra gli anni Sessanta e Settanta con l'intento di rivoluzionare il modo di fare architettura, di progettare e di progettare.
Il primo ad avviare questa rivoluzione fu Ettore Sottsass e attraverso di lui i "radicali" scoprirono le potenzialità progettuali del design. Tra questi Archizoom e Superstudio, Ufo e Pettena.
Finiture: Struttura in legno impiallacciato con laminato Print, colore bianco, serigrafato a riquadri neri da 3 cm.
Misure: Lunghezza 111 x larghezza 111 x altezza 75 cm. / Lunghezza 126 x larghezza 126 x altezza 75 cm. / Lunghezza 180 x larghezza 90x altezza 75 cm.
Riconoscimenti: Medaglia d'Oro all'Esposizione Internazionale M.I.A. 1971.
Musei: Israel Museum, Gerusalemme - Museum für Angewandte Kunst, Köln - Kunstgewerbemuseum, Berlin- Kunstmuseum, Düsseldorf - Fondazione Triennale Design Museum, Milano - Vitra Design Museum, Weil am Rhein - Musée National d'Art Moderne, Parigi
Scheda tecnica