










La sedia Tonietta è un design di Enzo Mari, per Zanotta, rappresenta un esempio eloquente del prodotto nato da una stretta e proficua collaborazione tra l'azienda e il diseñador. Il progetto iniziò nel 1981 e terminò nel 1985 dopo molte indagini ingegneristiche effettuate per esplorare la tecnologia della pressofusione dell'alluminio e che, fino ad allora, era stata poco utilizzata nella fabbricazione di una sedia domestica.
La sedia Tonietta ha vinto il prestigioso premio Compasso d'Oro nel 1987 con la seguente motivazione della giuria: "Questa sedia rappresenta una grande lezione di stile e cultura: evoca un archetipo, evitando tutte le trite e ritrite imitazioni di elementi morfologici".
Il diseñador Enzo Mari era particolarmente ostile alla moda, alle sedie comprese, sovraccariche di arroganza tecnologica o tipologica del design: voleva progettare la sedia più semplice possibile, quasi scontata, non un oggetto che sembrava diverso ad ogni costo. Dopo un'attenta analisi ho visto che tra le sedie moderne, le Thonet sono quelle che meglio incarnano l'idea di un'immagine archetipica, così per definire il carattere della mia sedia ho deciso di dialogare con questo esempio unico di pezzo di alta classe, ricco di semantica e valori simbolici.
Struttura in lega di alluminio lucido o verniciato nero.
Seduta e schienale in polipropilene rivestito in pelle di vacchetta 95 nei colori indicati nella nostra cartella colori.
Misure: Altezza 82 x profondità 48 x larghezza 39 cm.
Scheda tecnica