



Lampada a sospensione disegnata da Alvar Aalto per Artek.
La lampada a sospensione A331 è stata prodotta per la prima volta per gli interni dell'Università di Jyväskylä. Decorativa e scultorea, anche da spenta, la luce di questa lampada conosciuta come l'alveare è uno dei gioielli di Aalto e la più apprezzata da posizionare in casa, essendo la più popolare nel catalogo Artek. Per Alvar Aalto, il design delle lampade e l'architettura vanno di pari passo. Le lampade Aalto fanno quasi sempre parte di un grande progetto architettonico. D'altra parte, nelle lampade di Aalto possiamo ritrovare gli stessi principi della sua architettura. Nella progettazione degli ambienti è stata prestata grande attenzione a dove dovevano essere collocate le finestre e la lampada che illumina l'ambiente. Nella lampada ad alveare si nota chiaramente un riferimento all'architettura di Aalto. La lampada ha una struttura che permette alla luce di diffondersi attraverso gli elementi in ottone che uniscono le lamiere di alluminio. Grazie all'ottone, la luce diventa calda. Per Aalto era molto importante che la luce della lampada fosse calda, motivo per cui usa molto l'ottone.
Materiali:
Alluminio verniciato bianco/anelli in ottone lucido/filo di plastica bianco.
Alluminio verniciato bianco/anelli cromati lucidi/cavo in plastica bianca.
Alluminio verniciato nero/anelli in ottone lucido/filo di plastica nero.
Misure: altezza 30 x diametro 33 cm. Cavo 250 cm.
Lampadine: 15W E27 (fluorescente compatta) o 75W E27 (incandescenza).
Scheda tecnica